Run Team pronti a partire |
Sicuramente non becchiamo una settimana facile dal punto di vista della temperatura,visto che da qualche giorno ci sono più di 35°C in tutto il nord Italia e non fa eccezione qui in Valle D'Aosta ad Anthey Saint Andrè che si trova a poco più di 1000m sul livello del mare e comunque durante il giorno arriva a 30°C,siamo venuti su tutti con mezzi diversi e in giorni diversi,ma precisi tutti pronti ai nastri di partenza al centro sportivo del paese ore 10.30,si parte tardi perchè oggi c'è anche la gara ultra da 55km che ovviamente è partita molto prima,come detto la temperatura è già alta,lo speaker dice di bere più di quello che siamo abituati,i ristori ci sono e saranno ben forniti,così 3.2.1.via...
Dopo 600m in piano raggiungiamo Anthey Saint Andrè,lasciamo l'asfalto per un sentiero che sale subito e bene con una pendenza ripida (quasi 20%) che ci porterà alla frazione di Challien,intanto subisco diversi sorpassi come mio solito,guardando avanti avrò circa 50/60 corridori,non voglio strafare,oggi mi serve come allenamento e voglio capire quanto posso dare e recuperare in discesa dove mi trovo nettamente a mio agio,poi la strada prosegue verso la frazione di Lod con il suo laghetto,da qui si riprende un sentiero con diversi strappi in salita che ci porta a La Magdeleine,qui nel centro c'è il primo ristoro,mi fermo bevo 2 bicchieri d'acqua e riparto prendendo la strada per il Col Pila e il lago Croux ,qui infatti le due gare della 55km e la nostra da 25km si dividono, Il paesaggio è tipico di questa valle,ci sono prati a non finire e troppe mosche e moscerini che ci girano vicino alla testa,il sudore con questo caldo li attira,questo problema sparirà una volta saliti di quota,infatti si continua a salire costante in modo ripido,poi arrivati al lago sarà più un falsopiano,si riesce a recuperare energie e io mi accorgo di non subire più sorpassi da un po,dietro ho fatto un po di vuoto e davanti a me invece vedo sempre qualcuno.sto bene e questo mi da sicurezza.
Sono comunque soddisfatto e dopo aver fatto 15 minuti immerso nel torrente freddo,sono stato con la family ad attendere l'arrivo degli altri tre moschettieri del Run Team che concluderanno la loro gara ottimamente. Qui la classifica .
Ora qualche allenamento ancora e via per le Dolomiti...
12 commenti:
Tutto troppo semplice per uno come te eh eh
Grande kikko
bravo kikkone, ottima gara in ottica dolomiti! A proposito, sono stato su in forcella e ti ho pensato! la neve è quasi andata via del tutto ma qualcosa pesterete salendo a capanna fassa, ho provato le bushido in outlet la sportiva, se capiti poi prova per il futuro le mutant ;-) Quanto vi fermate in valle?
Ciao Mauro,no fidati non è mai semplice anche per me...diciamo che stavolta ero preparato;-)
A presto
Ciao Frank,
andrò sul da Venerdi 17 fino a Lunedì 20 Luglio,per quanto riguardo la neve mi aveva detto un amico la stessa cosa,io spero solo che faccia bel tempo perchè il panorama da su e tu lo sai bene è un colpo al cuore.
Le Mutant le ho provate e mi piace la calzata ma hanno un inserto mediale che mi da fastidio...le Bushido invece quando le calzi sembrano strette e secche,ma quando le usi si trasformano in un guanto e ad ogni appoggio sono incollate al terreno...fantastiche.
Ciao caro.
ti auguro una giornata fotonica! Tanto sole, salita, speck e weiss!
Fantastico...tutto...il racconto , la gara...bravi!
Ma la discesa com'è stata? Tecnica o piuttosto corribile...?
bravo. come sempre del resto
@Gallodicorsa
Ciao Marco,la discesa è stata corribile dal 15°km fino a Chamois poco prima del 20°km,poi sentiero ripido e tecnico per 3km con 900m di dislivello recuperati...qui è dove mi sono divertito come un bambino;-)
@nino
Grazie amico mio...sempre buono con me...ti faccio una domanda..io potrei decidere di venire ancora a Venezia...ma ad una condizione che cambi l'obiettivo che hai scritto sul tuo ultimo post e la fai con me per fare ovviamente under 180'...cosa ne dici?
Complimenti vivissimi!! Ottimo risultato davvero....ero presente anch'io,anche se sono giunto al traguardo 45' dopo :-(
I crampi mi hanno assalito dal monte Tantanè ed ho dovuto gestirla come meglio potevo.
Comunque è stata una corsa stupenda.
@Saverio
Peccato non esserci incontrati prima,lo faremo sicuramente alla prossima.
Non guardare quanto ci hai messo a finirla,quello non conta in queste gare,considera invece che essere riuscito ad arrivare al traguardo con i crampi dal Tantanè è stata la vera impresa,grande Saverio non si molla mai;-)
Posta un commento